NEWS

Scorri in basso per vedere tutte le nostre NEWS !!!


DOMANDE DI CESSAZIONI DAL SERVIZIO DAL 1 SETTEMBRE 2023




 Gent.mo Socio, ti informo che è fissato al 21 ottobre 2022, (al 28 febbraio 2023 per i dirigenti scolastici) il termine finale per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di cessazione per raggiungimento del massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo, con effetti dal 1° settembre 2023.

Con il decreto n. 238 dell’8 settembre 2022, il Ministero dell’Istruzione ha definito termini, requisiti e adempimenti per la presentazione, da parte del personale docente, educativo, ATA e di Dirigenti scolastici, della domanda di Cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023.
La circolare ministeriale agli UU.SS.RR.
Cari saluti 

PUBBLICATE LE ORDINANZE SULLA MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA E SULLA MOBILITÀ DEGLI INSEGNANTI RELIGIONE CATTOLICA PER L'ANNO SCOLASTICO 2022/23


NUOVO CONCORSO ORDINARIO CLASSI DI CONCORSO SCIENTIFICHE (STEM)

 DOMANDE DAL 2 AL 16 MARZO 

Mobilità 2022-2023

VADEMECUM

Comunicazione del Ministero dell'istruzione

Mappatura attività progettuali scolastiche promosse dagli Organismi Sportivi per il 2022

Di seguito si allega la nota del Ministero dell’Istruzione n°488 del 18/02/2022 inerente l’oggetto.
 Come riportato nella su citata nota, si informa che gli Organismi Sportivi potranno presentare i progetti dedicati alla scuola accedendo alla piattaforma  http://progettiscolastici.sportesalute.eu/  dal 25 febbraio fino al 15 marzo 2022.
 Per la creazione delle credenziali di accesso alla piattaforma, gli Organismi Sportivi dovranno inviare all’indirizzo mail [email protected] il nominativo e tutti i contatti del referente del progetto (l’indirizzo mail – tel.).
 Al fine di agevolare l’inserimento dei dati richiesti nei vari campi della piattaforma, si allega una guida alla compilazione.
 Per informazioni o chiarimenti in merito alla piattaforma, si prega di scrivere alla seguente mail:  [email protected] o contattare i seguenti numeri:
tel. 06 – 3685/4263
tel. 06 - 3685/7087

Per informazioni in merito ai progetti, si prega di scrivere alla seguente mail: [email protected]
 

Protocollo D'Intesa

TRA 
Associazione della Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lazio 
e
Collegio Nazionale dei Professori di Educazione Fisica e Sportiva  

 MOBILITÀ ANNO SCOLASTICO 2021-2022 


 Gent.mo Socio, ti informo che sono state pubblicate l'O.M. sulla mobilità per il personale docente, educativo ed ATA e l'OM per gli insegnanti di religione cattolica. La procedura di presentazione delle domande è avviata da 29 marzo con le seguenti scadenze:

- per il personale docente: 13 aprile 2021;

- per il personale educativo: 5 maggio 2021;

- per il personale ATA: 15 aprile 2021;

- per gli IRC: 26 aprile 2021. 

 

MOBILITÀ ANNO SCOLASTICO 2021-2022 


 GRADUATORIE ATA 24 MESI, IMMINENTI I BANDI - DOMANDE DAL 23 APRILE AL 14 MAGGIO 

Gent.mo Socio, ti informo che il Ministero dell'Istruzione, dopo aver aperto le graduatorie del personale ATA di III fascia, indice i concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, per le graduatorie 24 mesi a. s. 2021-2022.
Sarà possibile presentare istanza di partecipazione tramite la funzione Polis dalle ore 8:00 del 23 aprile alle ore 23:59 del 14 maggio 2021, quindi gli Uffici Scolastici Regionali dovranno pubblicare i relativi bandi entro il 22 aprile.

 CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI SULLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA 

 Gent.mo Socio, ti informo che il MI - Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale - promuove l’organizzazione di un corso di formazione per docenti sulla didattica digitale integrata, accreditato sulla piattaforma SOFIA
(
https://sofia.istruzione.it/ ).

Il corso è già disponibile per docenti della scuola secondaria di I e II grado, mentre per i docenti della scuola primaria sarà attivato a partire dal 23 marzo 2021.

L'Avviso prot. 7353 del 15/3/2021, relativo a: «Protocollo d’intesa n. 15 del 25 ottobre 2019 fra Ministero dell’istruzione e Telecom Italia per “Azioni di collaborazione e accompagnamento alla trasformazione digitale delle scuole”. 

 INFORMATIVA SULL'ORGANICO DI DIRITTO DEL PERSONALE DOCENTE PER L'A.S. 2021/2022. PRESENTAZIONE DOMANDE TERZA FASCIA ATA 



Gent.mo Socio, ti informo che si è svolto, nel pomeriggio del 16 marzo 2021, l'atteso incontro per l'informativa sugli organici del personale docente per il prossimo anno scolastico 2021/22.
Il nuovo Capo Dipartimento, Dott. Stefano Versari, ha illustrato brevemente il contenuto della bozza di decreto sull’argomento...
In essa non si rilevano importanti novità rispetto al numero di posti dell'organico di diritto dell'anno in corso, che resta sostanzialmente invariato con la previsione di 620.623 posti comuni e, per l'ultimo anno, di tagli negli istituti professionali di 486 posti di ITP e di 164 posti di docenti laureati (totale 650 posti).

Uniche vere novità sono:

  • la prima trance di 5.000 posti aggiuntivi sull'organico di sostegno (sul complessivo aumento di 25.000 posti previsto dall'ultima legge di bilancio);
  • un aumento di 1.000 posti per l'organico di potenziamento della scuola dell’infanzia.


Lo Snals-Confsal ha rilevato l’assoluta necessità di incrementare i posti per ridurre le ancora troppo numerose soprannumerarietà, il grave fenomeno delle cosiddette “classi pollaio” e per aumentare il tempo pieno nelle aree del Paese dove ancora stenta a prendere piede, proprio per la carenza di posti, e il numero delle immissioni in ruolo dei precari storici.
Ha chiesto, altresì, il mantenimento anche per il prossimo anno dei posti cosiddetti “Covid”, da trasformare, però, in organico di diritto o, in subordine, in organico di fatto, nella previsione, realistica, purtroppo, che la situazione di difficoltà si protrarrà anche il prossimo anno e, comunque, nella convinzione che tali posti potrebbero essere il primo vero tentativo di superamento delle classi troppo affollate.
È stato, altresì, richiesto di slegare i posti di cui sopra dall'attuale farraginoso meccanismo gestionale, che, fra l’altro, crea inaccettabili ritardi nel pagamento degli stipendi agli interessati.

P.S.: Si è poi fortemente contestata l’ipotesi, avanzata dal Capo Dipartimento, dell'avvio della presentazione delle domande per la terza fascia ATA, dal 22 marzo al 22 aprile, in un periodo che sicuramente andrà a sovrapporsi a quello dedicato alla presentazione delle domande di mobilità.

Si è, infatti, rappresentata la grande difficoltà per gli interessati alla presentazione delle domande, tenuto conto delle ristrettezze di movimento imposte dall’inclusione di tante Regioni in fascia rossa.
Si è chiesto al Dott. Versari di rappresentare la situazione al Ministro e di riconvocare le OO.SS. al fine di poter discutere di quanto sopra.